Museo Nazionale Archeologico – Tempio di Marasà

Dettagli del luogo

Il Tempio di Marasà è caratterizzata dalla presenza di un grande santuario del quale, ancora oggi, possono essere apprezzate tutte le componenti principali: il temenos (lo spazio sacro recintato e consacrato alla divinità); gli altari ed il tempio.

Descrizione

Il Museo Nazionale Archeologico - Tempio di Marasà a Locri è una struttura culturale di grande importanza che conserva e espone reperti archeologici provenienti dalla zona e dalle aree circostanti. Situato nei pressi del Tempio di Marasà, antico luogo di culto di epoca romana, il museo offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura dell'antica città di Locri Epizefiri. Attraverso una ricca esposizione di reperti, tra cui sculture, ceramiche, monete e oggetti di vita quotidiana, il museo racconta la storia millenaria della regione, dalle sue origini greche fino all'epoca romana e oltre. Grazie alle sue mostre permanenti e temporanee, il Museo Nazionale Archeologico è un importante centro di ricerca, studio e divulgazione dell'arte e della storia dell'antica Locri, contribuendo così alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio culturale del territorio.      

Modalità di accesso

Il Luogo presenta barriere architettoniche che potrebbero limitare l'accessibilità per i soggetti con difficoltà motorie.

Per informazioni sui costi contattare la struttura

Indirizzo

Contrada Marasà, Locri

Contatti

Telefono:

0964 390023

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025, 11:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri