A chi è rivolto
Il servizio di trasporto scolastico, con utilizzo di n. 2 scuolabus di proprietà comunale, è destinato agli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune
Descrizione
Il numero degli alunni trasportati mediante l'utilizzo degli automezzi di proprietà comunale attrezzati verranno comunicati tempestivamente, prima dell’avvio dell’anno scolastico, fermo restando che i due scuolabus hanno una capienza rispettivamente di 35 e di 20 posti. Il servizio di trasporto scolastico viene reso conformemente al calendario scolastico ed agli orari, fissati dalle istituzioni scolastiche.
Come fare
Le famiglie interessate potranno richiedere il servizio accedendo alla Sezione riportata in basso “Accedi al servizio”.
Oppure, in alternativa, si potrà compilare l’apposito modulo scaricabile all’interno del Sito seguendo il percorso: Home page/Amministrazione/Documenti e dati e presentarlo brevi manu, presso l'Ufficio Protocollo oppure a mezzo pec all'indirizzo: ufficioprotocollo.comunelocri@asmepec.it
Cosa serve
Per attivare il servizio, le famiglie interessate dovranno procedere alla compilazione del modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune completo della documentazione indicata.
-Copia del documento di identità delle persone autorizzate in corso di validità
-Modello ISEE relativo all'anno corrente
- Certificazione ISEE in corso di validità.
Cosa si ottiene
Il servizio di trasporto scolastico
Tempi e scadenze
I genitori dovranno presentare domanda di adesione al servizio entro il 05/07/2024
A seguire riportate le tempistiche per la presa in carico ed evasione dell'istanza
2 giorni
Tempi di presa in carico
30 giorni
Tempi di evasione dell'istanza
Quanto costa
La presentazione della domanda di iscrizione è gratuita.
L’accesso al servizio del trasporto scolastico prevede il pagamento di una retta mensile:
Reddito ISEE anno 2024 | 1° Figlio usufruente del servizio scuolabus Comunale - Contributo mensile | Dal 2° o più figli usufruenti del servizio scuolabus Comunale - Contributo mensile |
---|---|---|
da € 19.500,01 in poi | € 40,64 | € 20,32 |
da € 12.500,01 ad € 19.500,00 | € 30,48 | € 15,24 |
da € 8.000,01 ad € 12.500,00 | € 20,32 | € 10,16 |
da € 4.500,01 ad € 8.000,00 | € 15,24 | € 10,16 |
da € 0,01 ad € 4.500,00 | € 10,16 | € 10,16 |
€ zero | esenzione totale | esenzione totale |
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Struttura Responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Il “Festival delle Fiabe” a Locri con “Locride Fiabarte”: tre giorni di storie, arte e incontri per l’infanzia e le famiglie
- Ritorna l'iniziativa "Il Maggio dei Libri"
- Il Maggio dei Libri della Città di Locri: le date e le modalità di partecipazione
- La Città di Locri ha ottenuto il riconoscimento della qualifica di «Città che legge» per il triennio 2024-2025-2026
-
Vedi altri 6
- Comunicazione nuovo avvio servizio di ristorazione scolastica per la scuola dell’infanzia, primaria e media Statale dell'I. C. “De Amicis-Maresca”
- Adesione "Patto per la Lettura" - Città di Locri
- Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo L. 448/98 • anno scolastico 2024/25
- Avviso indagine di mercato per servizio ristorazione scolastica
- Avviso servizio mensa scolastica anno 2024/2025
- Graduatoria Asilo Nido c.da Moschetta A.E. 2024/2025