Locride Eco-Ostello

Dettagli del luogo

L’eco-Ostello, a Locri, a 1600 metri dal mare, offre 45 posti-letto e un’immersione in un futuro sostenibile: illuminazione ecologica, energia elettrica fotovoltaica, solare termico, cosmetici naturali, detersivi eco o da filiere di riciclo...

Descrizione

Dopo dodici anni dalla confisca e i recenti danneggiamenti, l'Ostello LOCRIDE apre al pubblico ed inizia la sua nuova vita con il viaggio dei migliori giovani talenti italiani selezionati per l'apprendimento di modelli di sviluppo sociale sostenibile. Nonostante l'imponente opera di ristrutturazione che ha dato vita all'Ostello, la prima gara di affidamento gratuita ad enti no profit indetta dal Comune di Locri era andata deserta nello sconcerto generale. GOEL non ha avuto voluto permettere che a prevalere fosse la paura e così ha partecipato con determinazione alla seconda gara, vincendola. Appena dieci giorni dopo l'annuncio dell'aggiudicazione ignoti hanno danneggiato la struttura, ma GOEL ha risposto prendendo possesso della struttura con la consegna delle chiavi alla presenza delle autorità dello Stato. Il tempo di avviare tutte le procedure di autorizzazione per operare e l'Ostello LOCRIDE, come promesso, apre. Ed i primi ospiti sono gli studenti del Quarto Anno d’Eccellenza a Rondine, progetto promosso dall’associazione Rondine Cittadella della Pace (candidata ufficiale al Nobel per la Pace 2015), rivolto a diciassettenni di tutta d'Italia che grazie a questa occasione avranno modo di approfondire il percorso sulla legalità e sullo sviluppo di modelli innovativi di sostenibilità ed integrazione sociale con il contributo formativo di Plef - Planet Life Economy Foundation, libera Fondazione che si occupa di dare concretezza ai principi della sostenibilità al fine di includerli nelle dinamiche gestionali dell'impresa. Dichiara Vincenzo Linarello, presidente di GOEL Gruppo Cooperativo: “La migliore risposta alle aggressioni mafiose è la concretezza dell'etica che da risposte al territorio. Loro rubano, incendiano, distruggono, inquinano, impoveriscono, deturpano e svergognano il popolo calabrese. Noi costruiamo, valorizziamo, risaniamo, arricchiamo, condividiamo e mostriamo la fierezza del popolo calabrese. L'Ostello LOCRIDE deve diventare una porta di ingresso della Locride, dove tutta l'Italia, e anche oltre, verrà a visitare la nostra terra e a intessere relazioni di amicizia e di collaborazione. Per tutti.” L'Ostello LOCRIDE (http://turismo.responsabile.coop/ostello-locride) è un palazzo di cinque piani, nel centro di Locri, ristrutturato dallo Stato che lo ha dotato di tutti i comfort di un vero hotel di qualità: wi-fi, terrazza e solarium, quindici camere da tre posti letto tutte con bagno interno e balconcino, reception, sala ristorante con cucina. GOEL lo trasformerà gradualmente in eco-residenza, sviluppando un modello di gestione ecologico e green oriented in pieno stile GOEL, con l'uso, per esempio, di prodotti biologici e a chilometro zero sia di tipo alimentare che tessile che cosmetico. La struttura vanta una posizione strategica, consente di raggiungere il mare in soli cinque minuti di macchina e la montagna del Parco Nazionale dell'Aspromonte in appena quaranta e di poter visitare facilmente tutti i siti di interesse della Locride (alcuni esempi 8,5 chilometri dall'antico borgo di Gerace, 4 dal Museo Nazionale di Locri, 12 dalle Terme di Antonimina) inoltre la stazione ferroviaria e la stazione degli autobus si trovano a circa un chilometro di distanza. Per prenotare o ricevere informazioni basta contattare il numero verde 800 913540 o il 340 3333631 o scrivere una mail a: agenzia@turismo.responsabile.coop.

Modalità di accesso

La struttura è conforme ai requisiti di accessibilità secondo quanto previsto da: - Decreto Ministeriale 236/1989;  - Legge 104/ 1992 - art. 24 "Eliminazione o superamento delle barriere architettoniche"

Per informazioni sui costi contattare la struttura

Indirizzo

Via Garibaldi 261, Locri

Contatti

Via Giuseppe Garibaldi, 89044 Locri RC

Telefono:

340 333 3631

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025, 11:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri